top of page
Top Wines Sicilia

#Nerello Mascalese #Nerello Cappuccio

tenuta delle terre nere.jpg

Tenuta Delle Terre Nere

Con un passato da distributore esperto di vini, Marco De Grazia, nel 2002 Acquisisce questa tenuta straordinaria sulle pendici del vulcano Etna. Sono 39 ettari coltivati in regime assolutamente biologico certificato. La cosa più straordinaria è che tra gli impianti su diversi livelli di altitudine che varia tra i 600 e 1000 metri, vi sono piante che superano anche i 100 anni di età. Per tutti gli intenditori sarà facile intuire la raffinatezza di ciò che tutto questo significa, ovvero bassissime rese di altissima qualità.

Viticoltura Biologica  Ettari vitati 39  Bottiglie prodotte 300.000 Vendita diretta Visite in azienda

La nostra selezione

Etna Rosso Santo Spirito 2017

Nerello Mascalese 98%, Nerello Cappuccio 2%, Rosso DOC, Alc.14,5%, bottiglie prodotte 13.000

Colore rubino profondo luminoso. Al naso inebria con amarena sotto spirito, sensazioni balsamiche di mentolo ed eucalipto. Seguono pepe nero, cacao, pellame, tabacco.

Al palato spiccano tannini setosi, vibrante freschezza e lunghissima persistenza.

Riposa 18 mesi in botti di rovere di varie dimensioni.

5 coccarde
immagine_2021-01-14_150054_edited_edited
immagine_2021-01-14_150450.png

Etna Rosso San Lorenzo 2017

Nerello Mascalese 98%, Nerello Cappuccio 2%, Rosso DOC, Alc.14.5%, bottiglie prodotte 9.000

Rosso rubino trasparente. Al naso sinuoso sprigiona profumi di ciliegia sotto spirito, frutti di bosco, spunti balsamici, seguono sentori di vaniglia, pepe nero e rosa rossa.

Sorso intenso, caldo di vivace freschezza, con tannini fitti e vellutati.

Lunga persistenza appagante.

Matura in barrique, tonneau e botte grande per 18 mesi.

immagine_2021-01-14_145016.png
immagine_2021-01-14_150054_edited_edited
immagine_2021-01-14_150450.png
bottom of page