top of page
Top Wines Toscana

#Sangiovese

cantina Loacker corte pavone.jpg

Corte Pavone (Loacker)

Se si vuole incontrare una persona veramente rivoluzionaria nel mondo del vino, bisogna conoscere Rainer Loacker. Questo signore che nel 1979, non solo decise di lanciarsi nel mondo del vino, ma lo fece stravolgendone le regole fino ad allora conosciute. S'impose di produrre vini biologici spingendosi oltre, fino ad arrivare alla sperimentazione di tecniche biodinamiche con l'uso persino dell'omeopatia per difendere le proprie piante dai parassiti. Così partendo da un amore ed un rispetto quasi maniacali per la natura ha insegnato al mondo della vinificazione, che si possono ottenere grandi vini anche senza l'uso smodato della chimica.

Viticoltura Biologica/Biodinamica  Ettari vitati 19  Bottiglie prodotte 80.000 Lieviti naturali  Vendita diretta Visite in aziendaTrasparenza aziendale

La nostra selezione

Brunello di Montalcino 2015

Sangiovese 100%, Rosso DOCG, Alc.15%, bottiglie prodotte 8.260

Splendida luminosità della veste. Grande eleganza olfattiva con sentori eucalipto, liquirizia, lampone e pepe nero. Impatto di grande eleganza e rotondità al sorso. Colpisce la grande eleganza dei tannini perfettamente integrati in perfetta sintonia con un'acidità ben equilibrata. Lunga persistenza. Matura 1-18 mesi in botti di rovere da 500 litri poi 19-36 mesi botte di rovere da 8400 litri in fine 36-38 mesi serbatoio in acciaio da 5000 litri.

Trattamenti zolfo 20kg/ha Trattamenti rame 2,5kg/ha Solfiti metabisolfito di potassio 25 mg/l Densità impianto 2,50x0,80 cm

Selezione acini sì Tipo di fermentazione alcolica lattica Tipo di impianto cordone speronato Resa/ha 35/40Q.

*Vino da meditazione

Brunello di Montalcino Cru Campo Marzio 2015

Sangiovese 100%, Rosso DOCG, Alc.15,5%, bottiglie prodotte 2.645

Veste rubino acceso di media trasparenza. All'olfatto presenta un interessante mix di lavanda, viola, amarena, noci moscate, sentori tostati e minerali. Al sorso si presenta un'elegante acidità che dona freschezza e richiama sentori di arancia candita con un finale sapido di mandorle e note di liquirizia. I tannini esprimono una personalità vivace e non ancora giunta al suo apice.Persistenza lunga ed appagante. Matura 36 mesi in botte di 30 hl.

Lieviti naturali Trattamenti in rame 2kg/ha Trattamenti zolfo 16kg/ha Solfiti metabisolfito di potassio 25 mg/l Selezione degli aciniDensità d'impianto 3x1 m Tipo d'impianto cordone speronato Resa/ha 30 Q. Fermentazione alcolica lattica

bottom of page