top of page
Top Wines Toscana

#Sangiovese

Poggio di Sotto.JPG

Poggio di Sotto

A sud-est di Montalcino in una delle più belle location di questa famosa terra, si trova la splendida cantina Poggio di Sotto.

La caratteristica che più diversifica questa produzione di alto livello Biologico certificata è rappresentata dall'impostazione che il fondatore originale Piero Palmucci, aveva dato nel 1989 impiantando sangiovese grosso.

Eletta cantina dell'anno nel 2014 dal Gambero Rosso.

Riteniamo che sia un punto di riferimento tra i produttori di Brunello di Montalcino. I numerosi premi e riconoscimenti internazionali ottenuti, non fanno che confermare il nostro giudizio.

Viticoltura Biologica certificata  Ettari vitati 16  Bottiglie prodotte 30.000  Tipologia di terreni Galestro (silt) e argilliti nella porzione basale della pendice, Argille e conglomerati verso la sua sommità Vendita diretta Visite in azienda

La nostra selezione

Brunello di Montalcino Riserva 2012

Sangiovese 100%, Rosso DOCG, Alc.13,5%, bottiglie prodotte 1.300

Splendida luminosità della veste. Grande eleganza olfattiva con sentori di agrumi incenso e legno che si fondono perfettamente. Maraschino e noce richiamano sentori di cioccolato gianduia. Sorso fresco e raffinato forte di tannini pronti per una immediata bevibilità, con un potenziale evolutivo molto promettente. Lunga persistenza. Vinificato e maturato per 60 mesi in botti grandi e medie, poi ulteriori 12 in bottiglia.

*Vino da meditazione

Brunello di Montalcino Riserva 2013

Sangiovese 100%, Rosso DOCG, Alc.13,5%, bottiglie prodotte 3000

Veste rubino acceso di media trasparenza. All'olfatto presenta un interessante mix di ribes rosso, chinotto, rosa di macchia, incenso, cera d'api e cioccolato al latte. Al sorso si presenta un'acidità decisa che richiama sentori di arancia candita. I tannini esprimono una personalità vivace e si armonizzano perfettamente con il grado alcolico. Persistenza lunga ed appagante. Fermenta in botti grandi di rovere per 60 mesi, poi ulteriori 12 mesi in bottiglia.

bottom of page